La Crassula ovata, comunemente nota come albero di giada, è una succulenta popolare come pianta d'appartamento per la sua facile coltivazione e la sua longevità.
Caratteristiche principali:
Aspetto: Ha foglie carnose, ovali e lucide, solitamente di colore verde brillante, ma possono virare al rosso sui bordi se esposte al sole. La pianta può assumere la forma di un piccolo albero, raggiungendo altezze variabili, anche superiori al metro in condizioni ottimali.
Fioritura: In condizioni ideali (generalmente in inverno o all'inizio della primavera), produce piccoli fiori bianchi o rosa a forma di stella. La fioritura è più frequente nelle piante mature.
Cura: La Crassula ovata è relativamente facile da curare, ma richiede alcune attenzioni specifiche:
Luce: Preferisce una posizione luminosa con luce solare diretta per diverse ore al giorno. Una scarsa illuminazione può causare l'allungamento degli steli e la perdita del colore intenso delle foglie. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/illuminazione%20piante.
Annaffiatura: Richiede annaffiature moderate durante la stagione di crescita (primavera-estate), lasciando asciugare completamente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno, le annaffiature devono essere drasticamente ridotte. L'eccesso di acqua è una delle cause principali di marciume radicale. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/annaffiatura%20piante.
Terreno: Necessita di un terreno ben drenante, specifico per piante grasse o succulente. Un buon mix può essere composto da terriccio universale, sabbia e perlite. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terreno%20drenante.
Temperatura: Tollerante a diverse temperature, ma preferisce temperature moderate tra i 18°C e i 24°C durante il giorno e leggermente più fresche di notte. Evitare temperature inferiori a 10°C.
Concimazione: Concimare durante la stagione di crescita (primavera-estate) con un fertilizzante specifico per piante grasse diluito, seguendo le istruzioni del produttore. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/concimazione%20piante.
Propagazione: Si propaga facilmente tramite talea di foglie o di fusto. Le talee devono essere lasciate asciugare per alcuni giorni prima di essere piantate in un terreno ben drenante.
**Parassiti e malattie:**Relativamente resistente ai parassiti, ma può essere occasionalmente attaccata da cocciniglie o afidi. L'eccesso di umidità può causare marciume radicale. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/marciume%20radicale.
Simbolismo: In alcune culture, è considerata una pianta portafortuna, associata alla prosperità e alla ricchezza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page